5X1000 al Circolo Fossolovara - Associazione NOI

Devolvere il cinque x mille  al Circolo Fossolovara significa contribuire a sostenere e migliorare le attività e i servizi che attraverso l'Associazione la Parrocchia dedica alla comunità e a quanti si rivolgono ad essa.
Nel caso vogliate fare questa scelta il codice fiscale del Circolo Fossolovara è 90109780271, da inserire nel modello CU - 730 - Unico nella sezione "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del d.lgs. n. 460 del 1997".

Una preghiera...

... Ho fatto un sogno: c’era un grande mulino a vento. Soffiava un forte vento e le pale giravano velocemente. Poi, tutto d’un tratto, il vento cadde e le pale, all’improvviso, smisero di girare: il loro movimento, infatti, dipendeva interamente dal vento; udii queste parole: non riporre la tua sicurezza nelle cose di questa vita, riponila, invece, in Gesu’, fonte di ogni potere e forza racchiusi nel profondo di te stessa...

E cosi’, io, mi aspetto un miracolo; mi aspetto un miracolo dopo l’altro, in verità, e non voglio piu’ porre nessun limite.

Devo essere aperta, sempre di piu’ e piu’ lo saro’, meglio sarà, perche’, allora, nessun ostacolo si frapporra’ sul cammino per fermare il corso delle tue leggi, mio Dio, dato che i miracoli altro non sono che le tue leggi in azione.

Devo avanzare nella loro direzione e tutto puo’ accadere.

Resto ad osservare il dispiegarsi della perfezione del tuo progetto, o Dio, senza fretta, né urgenza.

Quando qualcosa si dispiega, cio’ accade al momento giusto, ma nella pace e serenità totale dell’anima.

Non ho paura, mio Signore, non vi è nulla da temere, quando la mia fiducia è riposta in Te.

Tu sei con me; il tuo progetto si compie in me ed intorno a me.

Non posso lasciare che alcuna cosa ostacoli il tuo progressivo manifestarsi nel mondo.

Venga il Tutto, quindi, e contempleremo il nuovo cielo e la nuova terra.

Alleluia.

Dal Libretto di Pasqua 2020

 

Rotte migranti: dalla Grecia ai Balcani, crocevia Italia

Venerdì 31 gennaio, a partire dalle 20.45 presso il centro parrocchiale di Stra, Anna Clementi e Diego Saccora ci aiuteranno a comprendere gli spostamenti dei migranti lungo la rotta balcanica.

Ci daranno la loro testimonianza accumulata durante i loro anni di lavoro presso il centro SPRAR di Venezia e i numerosi viaggi in Siria, Palestina, Bosnia e Grecia.

La Caritas... per essere comunità accogliente

Dopo il verbo amare, il verbo aiutare è ancora più bello e lo sperimentiamo non senza difficoltà tutti noi operatori pastorali Caritas, che con costanza, anno dopo anno, condividiamo nei diversi ambiti: dopo-scuola, servizio legale, aiuti alle persone (cibo, bollette, vestiario e molto altro).

Può succedere che l'entusiasmo che ci ha spinto inizialmente possa lasciare spazio alle delusioni, ai fallimenti e non sempre quello che noi vorremmo avviene; ma è nelle nostre capacità di dare senso a quello che facciamo, che ci rende possibile sopportare e crescere nelle fatiche. Il volontariato è vivo quando lo liberiamo dal compito di essere un dovere e si integra con i nostri sogni, le nostre professionalità, le nostre passioni e i nostri progetti.

Credere giovane - Una fede sotto inchiesta, ma viva

Il camposcuola giovanissimi di quest’anno si è svolto a Roma, dove abbiamo potuto vedere ciò che è rimasto della storia di un popolo che ha dettato i dogmi su cui si basa la società ancora oggi.

E se a servire in Parrocchia fosse l’intera Comunità in tutti i suoi membri?

Mi piace pensare alla vita della Parrocchia come a quella di una grande Famiglia, che ha tante particolarità, quanti sono i suoi parrocchiani.

E come in ogni casa, ci sono mille servizi da seguire, perché la famiglia possa reggersi e crescere nell’Amore. Dio, nostro, Padre, vivo in mezzo a noi, è sempre all’opera nella nostra Famiglia parrocchiale, con i doni del suo Spirito, ma ha bisogno della collaborazione di tutti i suoi figli.

E' urgente educare oggi… specie nell'era digitale

Il Gruppo in Dialogo sta promuovendo, con il desiderio di coinvolgere la nostra comunità, alcune riflessioni sul tema dell’educare i nostri ragazzi.

Partendo dalla lettura di alcuni testi di autori contemporanei si stanno sviluppando considerazioni e ragionamenti sull’urgenza dell’educare nel senso dell’accompagnare, non delegando, ma facendo tutti la propria parte in una sorta di alleanza educativa dove ognuno può ritrovarsi libero e insieme accompagnato  e accolto nella sua ricchezza umana.

E’ necessario in questo mare di opportunità fornite dalla “rete” saper cogliere le provocazioni per trovare le giuste risposte, adottare una sorta di presidio atto a vigilare per indirizzare verso scelte consapevoli che siano comunque frutto di un ragionamento.

Parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria in Stra (VE)

 

Parroco - Don Mario Gazzillo

email stra@diocesipadova.it

Telefono e fax +39 049 504352

Canonica - Strada dei Cento Anni, 2 - 30039 Stra (VE)

Centro Parrocchiale - Via Fossolovara - 30039 Stra (VE)

 

 

Caritas Parrocchiale - Telefono +39 348 1617117


Circolo Fossolovara - NOI Associazione

email noifossolovara@gmail.com

 

 

Questo sito usa cookie propri o di terze parti per gestire navigazione e altre funzioni. Selezionando OK verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito. Selezionando RIFIUTA non verranno scaricati cookie durante la navigazione in questo sito.